Abstract: Persepolis non è solo il primo fumetto iraniano ma è anche un romanzo di formazione che testimonia come la gente comune riesce a sopravvivere alla repressione politica e alla guerra. Una bambina di Teheran ci accompagna dalla propria infanzia all'adolescenza, mentre crolla il regime della Scià, trionfa la rivoluzione islamica, scoppia la guerra con l'Iraq. Attraverso gli occhi di Marjane, figlia unica di genitori progressisti, e della sua famiglia, prende forma l'accumularsi di tutte quelle vicende che trascinano un paese moderno in un regime fondamentalista.
Titolo e contributi: Persepolis / Marjane Satrapi
Pubblicazione: Milano : Sperling & Kupfer, °2003!
Descrizione fisica: VI, 153 p. : ill. ; 25 cm
Serie: Diritti & rovesci
ISBN: 88-200-3606-1
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 9 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sicilia | SIC 741.5 C SATR | TD706471 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 741.5 C SATR | TD494459 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 741.5 C SATR | TD706474 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL 741.5 C SATR | TD706478 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 741 5C SATR | TD706473 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 741.5 C SATR | TD706472 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 741.5 C SATR | TD706475 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 741.5 C SATR | TD470342 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR 741.5 C SATR | TD706479 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Una graphic novel fondamentale, con una protagonista ironica, irriverente e piena di personalità. L'ambientazione è l'Iran negli anni del regime integralista religioso islamico, soprattutto focalizzato sui cambiamenti a cui la famiglia di Marjane deve adattarsi. La narrazione però non è mai solo triste, c'è tanta tristezza anche solo negli eventi narrati, ma c'è anche un punto di vista molto personale, intimo, pieno delle frivolezze, delle contraddizioni e dei problemi che una famiglia iraniana poteva avere al tempo. Soprattutto in questo momento storico penso sia importante ascoltare la voce di chi ha esperienze di vita lontane e incredibili per una come me. E' una lettura interessante, coinvolgente, a tratti divertente e molto emozionante. Lo consiglio, sto già leggendo avidamente il secondo volume.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag