Uova fatali
0 0
Materiale linguistico moderno

Bulgakov, Mihail Afanasʹevič - Bulgakov, Mihail Afanasʹevič

Uova fatali

Abstract: Pubblicato per la prima volta nell'almanacco Nedra (Mosca, 1925), il romanzo breve Uova fatali, narra le vicende di Vladimir Ipat'evic Pérsikov, uno geniale scienziato che scopre un raggio misterioso in grado di moltiplicare l'attività della sostanza vivente, ma che rimane vittima della propria scoperta, lanciata in un mondo oppresso da una burocrazia asfissiante e disumana, nella quale non è difficile riconoscere l'apparato statale dell'ancor giovane Russia sovietica. Il romanzo, insieme al famoso Cuore di cane, costituisce una prima messa a fuoco dell'ambiente da cui doveva scaturire, in una lunga gestazione iniziata pochi anni più tardi, il romanzo Il maestro e Margherita.


Titolo e contributi: Uova fatali / Michail Bulgakov ; traduzione e note di Silvia Sichel

Pubblicazione: Firenze : Passigli, c2003

Descrizione fisica: 137 p. ; 19 cm.

Serie: Le occasioni

ISBN: 88-368-0736-4

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Russo (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 891.7342 NARRATIVA RUSSA, 1914-1945 (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2003
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.J.5209 638483 In deposito Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.