La leggenda dei monti naviganti
0 0
Materiale linguistico moderno

Rumiz, Paolo

La leggenda dei monti naviganti

Abstract: Un viaggio di settemila chilometri che cavalca la gobba montuosa della balena-Italia lungo Alpi e Appennini, dal Golfo del Quarnaro (Fiume) a Capo Sud (punto più meridionale della Penisola). Parte dal mare, arriva sul mare, naviga come un transatlantico con due murate affacciate sulle onde ed evoca metafore marine, come di chi veleggia in un immenso arcipelago emerso. Trovi valli dove non esiste l'elettricità, incontri grandi vecchi come Bonatti o Rigoni Stern, scivoli accanto a ferrovie abitate da mufloni e case cantoniere che emergono da un tempo lontanissimo, conosci bivacchi in fondo a caverne e santuari dove divinità pre-romane sbucano dietro ai santi del calendario. E poi ancora ti imbatti in parroci bracconieri, custodi di rifugi leggendari, musicanti in cerca di radici come Francesco Guccini o Vinicio Capossela. Un'Italia di quota, poco visibile e poco raccontata. Le due parti - o forse i due libri, alla maniera latina - del racconto, Alpi e Appennini, hanno andatura e metrica diverse. Le Alpi sono pilastri visibili, famosi; sono fatte di monoliti ben illuminati e percorse da grandi strade. Gli Appennini no: sono arcani, spopolati, dimenticati, nonostante in essi si annidi l'identità profonda della nazione. Questo racconto di monti naviganti è cominciato sul quotidiano la Repubblica ed è diventato un poema di uomini e luoghi, impreziosito da una storia per immagini della fotografa Monika Bulaj, che ha seguito Paolo Rumiz in alcune tappe di questa avventura.


Titolo e contributi: La leggenda dei monti naviganti / Paolo Rumiz ; fotografie di Monika Bulaj

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, [2007]

Descrizione fisica: 339 p., [18] c. di tav. : ill. ; 22 cm.

Serie: Narratori

ISBN: 978-88-07-01720-9

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narratori

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 914.5049 GEOGRAFIA. ITALIA. GUIDE. 1870- (19) 914.50493 GEOGRAFIA. ITALIA. Viaggi. 2000- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2007
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 13 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.44042 668212 In deposito Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 914.5 RUMI Narrativa di viaggio TD749894 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 914.5 RUMI 749911 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 914.5 RUMI Narrativa di viaggio 749898 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 914.5 RUMI 749897 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 914.5 RUMI 749910 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 914.5 RUMI 749907 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 914.5 RUMI Deposito BUS19945 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 914.5 RUMI 749904 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 914.5 RUMI 749895 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 914.5 RUMI 749906 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 914.5 RUMI 749899 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 914.5 RUMI 749900 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.