Abstract: Sembra un film ma è una storia vera, e inedita, di cui pochissimo si è scritto e parlato. Un infiltrato dentro Cosa nostra negli anni delle stragi e all'inizio della Seconda repubblica. Un uomo d'onore al servizio dello Stato. Oggi le rivelazioni di Ilardo - raccolte dal colonnello Michele Riccio - sono alla base di un processo in corso a Palermo che vede come principale imputato il generale Mario Mori. Nardo parla di patti e di arresti di capimafia (In Sicilia i capi o muoiono o si vendono). Fa i nomi. Cita Marcello Dell'Utri, un esponente insospettabile di alto livello appartenente all'entourage di Berlusconi. Sembra una storia sudamericana, ma accade in Italia. Meno di venti anni fa. E oggi, dopo le rivelazioni del figlio di Vito Ciancimino, molti all'improvviso parlano. Ilardo nel 1994 nessuno lo ascolta - a parte il colonnello Riccio, che registra tutto. Ed è incredibile perché proprio l'infiltrato porterà gli uomini del Ros nel casolare di Provenzano. Perché il boss non fu arrestato? Dice Mori ai magistrati di Palermo: Non ricordo... tenga presente che io ero responsabile di una struttura quindi avevo una serie di problematiche.... E il suo vice Mauro Obinu: Abbiamo localizzato il casale... (va considerata) la difficoltà tecnica di entrare, in quanto era costantemente occupato da pastori, mucche e pecore. Risultato? Provenzano continuerà a trattare con i nuovi referenti politici della Seconda repubblica. Prefazione di Marco Travaglio.
Titolo e contributi: Il patto : [da Ciancimino a Dell'Utri : la trattativa Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato] / Nicola Biondo, Sigfrido Ranucci ; [prefazione di Marco Travaglio]
Pubblicazione: Milano : Chiarelettere, 2010 (, stampa 2009)
Descrizione fisica: XXI, 338 p. ; 21 cm
Serie: Principio attivo
ISBN: 978-88-6190-074-5
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sicilia | SIC 364.1 BION | TD819912 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 364.1 BION | 819923 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN 364.1 BION | 819911 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL 364.1 BION | 819921 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 364.1 BION | 819918 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 364.1 BION | 819924 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 364.1 BION | 819917 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 364.1 BION | 819919 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag