Abstract: Carlo Freccero, uno dei massimi esperti di comunicazione in Italia, spiega cos'è la televisione. Si può ancora considerare, all'epoca di Internet, della coda lunga e delle nicchie, come l'unico mezzo di comunicazione di massa? Quali sfide e quali mutamenti attendono l'elettrodomestico più amato dagli italiani?
Titolo e contributi: Televisione / Carlo Freccero
Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 2013
Descrizione fisica: 172 p. ; 18 cm.
Serie: I sampietrini ; 8
ISBN: 978-88-339-2373-4
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.H.7698 | 725642 | In prestito | 15/04/2023 | |
Biblioteca Baggio | BAG 302.2 FREC Deposito | TD97132 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 302.23 FREC | 924215 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS CAS.D.302.2.FREC.1. | TD97225 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 302.2 FREC | 896051 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL VAL.D.302.2.FREC.1. | TD408940 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag