Abstract: La crisi che stiamo vivendo è stata sovente rappresentata come un fenomeno naturale imprevedibile: un terremoto, uno tsunami. Oppure come un incidente capitato a un sistema, quello finanziario, che di per sé funzionava perfettamente. In realtà è stata il risultato di una risposta sbagliata, di ordine finanziario, che la politica ha dato al rallentamento dell'economia reale in corso da lungo tempo. E non, come afferma Bruxelles, il prodotto del debito eccessivo che gli Stati avrebbero contratto a causa della crescente spesa sociale. Al contrario è stato favorito lo sviluppo senza limite delle attività speculative dei grandi gruppi finanziari. Avere lasciato il potere di creare denaro per nove decimi alle banche private è un difetto che sta minando alla base l'economia. E questo con la complicità dell'intero sistema politico e finanziario (la Bce, la Fed, la Banca d'Inghilterra, i fondi speculativi e quelli sovrani, i governi e la Commissione europea). Poche decine di migliaia di individui, i responsabili, contro decine di milioni di vittime. Senza contare che per rimediare ai guasti del sistema finanziario le politiche di austerità stanno generando pesanti recessioni: nell'intento di proseguire con ogni mezzo la redistribuzione della ricchezza dal basso verso l'alto in atto da oltre trent'anni.
Titolo e contributi: Il colpo di Stato di banche e governi : l'attacco alla democrazia in Europa / Luciano Gallino
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2013
Descrizione fisica: 345 p. ; 22 cm
Serie: Passaggi Einaudi
ISBN: 9788806213404
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 9 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN L 81917 | T2428098 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 332.1 GALL | TD922776 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN 332.1 GALL | TD405844 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 332.1 GALL | 921958 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 332.1 GALL | 919137 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 332.1 GALL | TD409847 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 332.1 GALL | 910782 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 332.1 GALL | 919606 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 332.1 GALL | 923223 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag