Abstract: Un dialogo denso e serrato con Luisa Muraro sui temi più profondi della maternità. Questo libro nasce in viva voce dal confronto tra una figura di riferimento per il pensiero femminile e le educatrici di nidi famiglia. Tra pratica, teoria e poesia del materno si snodano gli interrogativi più inquieti del mestiere di mamma. Un lavoro difficile che corrisponde con la vita. Un lavoro enorme, ma che si fa in due: genitore e figlio. Per diventare madri ci vuole un lavoro simbolico. Il grosso di questo lavoro simbolico, che è un lavoro creativo, lo fa la creatura piccola, lo fa il bambino, la bambina. La donna che diventa madre lo diventa in rispondenza a qualcosa che fa la creatura già nel ventre materno con la sua semplice presenza. La donna che diventa madre lo diventa per questa potente domanda della sua creatura.
Titolo e contributi: Il lavoro della creatura piccola : continuare l'opera della madre / Luisa Muraro
Pubblicazione: Milano ; Udine : Mimesis, 2013
Descrizione fisica: 69 p. ; 17 cm
Serie: Mimesis. Eterotopie ; 217
ISBN: 978-88-575-1868-8
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Venezia | VEN 155.6 MURA | TD407622 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA FRA.D.155.6.MURA.1. | 1502410 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 155.6 VB MURA | TD408649 | Su scaffale | Prestabile | |
Deposito Boifava | DEP.34572 | TD19914 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag