La sesta estinzione
5 0
Materiale linguistico moderno

Kolbert, Elizabeth

La sesta estinzione

Abstract: La storia narrata in queste pagine comincia circa duecentomila anni fa quando, in una ristretta porzione dell’Africa orientale, compare una nuova specie animale. È una specie non dotata di grande forza e neanche di alti tassi di fertilità. Tuttavia, i suoi membri attraversano fiumi, altopiani, catene montuose, cacciando altri mammiferi. Arrivano in Europa, si mescolano con creature simili a loro e le sterminano. Incrociano il cammino di altri animali fisicamente più forti ma incapaci di riprodursi con rapidità – enormi felini, orsi giganteschi, tartarughe grosse come elefanti – e li spazzano via. Attraversano i mari, raggiungono isole abitate da creature abituate all’isolamento totale e ne determinano la sparizione. Grazie poi a molteplici fattori, si riproducono con una frequenza così impressionante che la vita del pianeta risulta profondamente alterata: intere foreste vengono abbattute, numerosi organismi vengono trasportati da un continente a un altro. Scoprono, infine, riserve sotterranee di energia, modificando così profondamente la composizione dell’atmosfera e, con essa, gli equilibri climatici e chimici degli oceani, che numerose specie animali e vegetali sono costrette a emigrare verso i poli e numerose altre si ritrovano abbandonate nel deserto. La specie che ha alterato in tal modo la vita del pianeta si è autonominata, a un certo punto della sua storia, «specie dell’homo sapiens» e, tra le catastrofi da essa causate, cinque sono state così grandi da meritare il nome di «Big Five». Questo libro, che ha avuto uno strabiliante successo al suo apparire negli Stati Uniti, ripercorre la storia dei «Big Five» per gettare luce su un altro allarmante evento che gli esseri umani stanno producendo. È presto per dire se esso è comparabile, per forza e portata, ai «Big Five», ma è in corso ed è noto col nome di Sesta Estinzione. Dalla foresta pluviale amazzonica alla cordigliera delle Ande, dalla Grande Barriera Corallina alla moria di organismi riscontrabile nel giardino di casa propria, Elizabeth Kolbert conduce il lettore nei luoghi di questa Estinzione attraverso un avvincente racconto in cui all’entusiasmo per le nuove, recenti conoscenze sull’argomento si unisce l’orrore che esso comporta.


Titolo e contributi: La sesta estinzione : una storia innaturale / Elizabeth Kolbert ; traduzione di Cristiano Peddis

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2014

Descrizione fisica: 377 p. : ill. ; 22 cm

Serie: I colibrì

ISBN: 978-88-545-0860-6

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: I colibrì

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 576.84 CICLI EVOLUTIVI (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2014
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 9 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.67587 732336 In deposito Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 576.8 KOLB Obiettivo ambiente TD1526010 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 576.8 KOLB T2631883 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 576.8 KOLB Deposito 1526007 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI CHI.D.576.8.KOLB.1. 1526008 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 576.8 KOLB 1526006 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 576.8 KOLB 1526009 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 576.8 KOLB TD391913 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 576.8 KOLB 1526011 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.