La manomissione delle parole
0 0
Materiale linguistico moderno

Carofiglio, Gianrico

La manomissione delle parole

Abstract: Le parole servono a comunicare e raccontare storie. Ma anche a produrre trasformazioni e cambiare la realtà. Quando se ne fa un uso sciatto e inconsapevole o se ne manipolano deliberatamente i significati, l'effetto è il logoramento e la perdita di senso. Se questo accade, è necessario sottoporre le parole a una manutenzione attenta, ripristinare la loro forza originaria, renderle di nuovo aderenti alle cose. In questo libro, atipico e sorprendente, Gianrico Carofiglio riflette sulle lingue del potere e della sopraffazione, e si dedica al recupero di cinque parole chiave del lessico civile: vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta, legate fra loro in un itinerario concettuale ricco di suggestioni. Il rigore dell'indagine - letteraria, politica ed etica - si combina con il gusto anarchico degli sconfinamenti e degli accostamenti inattesi: Aristotele e don Milani, Cicerone e Primo Levi, Dante e Bob Marley, fino alle pagine esemplari della nostra Costituzione. Ne derivano una lettura emozionante, una prospettiva nuova per osservare il nostro mondo. Chiamare le cose con il loro nome è un gesto rivoluzionario, dichiarava Rosa Luxemburg ormai un secolo fa. Ripensare il linguaggio, oggi, significa immaginare una nuova forma di vita.


Titolo e contributi: La manomissione delle parole / Gianrico Carofiglio ; a cura di Margherita Losacco

Pubblicazione: [Milano] : Rizzoli, 2010

Descrizione fisica: 187 p. ; 21 cm.

Serie: La scala

ISBN: 978-88-17-04368-7

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La scala

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 306.44 CULTURA E ISTITUZIONI. LINGUAGGIO (22) 858.91408 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-1999. Scritti in prosa (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 9 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.55739 701988 In deposito Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 306.4 CARO TD849051 In prestito 02/10/2020
Biblioteca Crescenzago CRE 306.4 CARO 849062 In prestito 30/12/2023
Biblioteca Tibaldi TIB 306.4 CARO 849061 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 306.4 CARO 849053 In prestito
Biblioteca Baggio BAG 306.4 CARO 849054 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 306.4 CARO 849059 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 306.4 CARO 849055 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 306.4 CARO 849048 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.