Il punto cieco
0 0
Materiale linguistico moderno

Cercas, Javier

Il punto cieco

Abstract: Al centro dei suoi romanzi, osserva Javier Cercas, e di quelli che ammira, c'è sempre un punto cieco, un punto attraverso il quale, in teoria, non si vede nulla. Ma è proprio attraverso quel punto cieco che, in pratica, il romanzo vede o, potremmo dire, il silenzio parla. In questi libri (quelli che lo interessano) pulsa una domanda centrale, e l'intero romanzo consiste nella ricerca di una risposta che in realtà non esiste. O meglio, la risposta è la ricerca stessa di una risposta, la domanda stessa, il libro stesso: una risposta essenzialmente ironica, equivoca, ambigua e contraddittoria, l'unico tipo di risposta che possa permettersi un romanzo. Il romanzo, insomma, scrive l'autore dell'Impostore, è il genere delle domande; sta al lettore riempire i vuoti lasciati dallo scrittore con la propria sensibilità e le proprie informazioni. Questo è il cuore di un libro che spazia da Borges a Kafka, da Melville a Tomasi di Lampedusa, a Vargas Llosa, a Cervantes, offrendoci le intuizioni e le riflessioni di uno dei più geniali scrittori europei (e dei narratori più innovativi) sui meccanismi che governano il romanzo e sul suo carattere duplice ed elusivo.


Titolo e contributi: Il punto cieco / Javier Cercas ; traduzione di Bruno Arpaia

Pubblicazione: Milano : Guanda, 2016

Descrizione fisica: 159 p. ; 22 cm.

Serie: Biblioteca della Fenice

ISBN: 978-88-235-1453-9

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 808.3 RETORICA DELLA NARRATIVA (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 14 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.70441 738982 In deposito Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 808.3 CERC 1570716 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 808.3 CERC 1570711 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 808.3 CERC 1570704 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 808.3 CERC 1570707 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 808.3 CERC 1570703 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 808.3 CERC Deposito BUS25404 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 808.3 CERC 1570706 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 808.3 CERC 1570708 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 808.3 CERC 1570710 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 808.3 CERC 1570712 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 808.3 CERC 1570714 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 808.3 CERC 1570719 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 808.3 CERC 1570720 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.