Abstract: Se tu te ne sei scordato, egregio signore, te lo ricordo io: sono tua moglie. Si apre cosi la lettera che Vanda scrive al marito che se n'è andato di casa, lasciandola in preda a una tempesta di rabbia impotente e domande che non trovano risposta. Si sono sposati giovani all'inizio degli anni Sessanta, per desiderio di indipendenza, ma poi attorno a loro il mondo è cambiato, e ritrovarsi a trent'anni con una famiglia a carico è diventato un segno di arretratezza più che di autonomia. Perciò adesso lui se ne sta a Roma, innamorato della grazia lieve di una sconosciuta con cui i giorni sono sempre gioiosi, e lei a Napoli con i figli, a misurare l'estensione del silenzio e il crescere dell'estraneità. Che cosa siamo disposti a sacrificare, pur di non sentirci in trappola? E che cosa perdiamo, quando scegliamo di tornare sui nostri passi? Perché niente è più radicale dell'abbandono, ma niente è più tenace di quei lacci invisibili che legano le persone le une alle altre. E a volte basta un gesto minimo per far riaffiorare quello che abbiamo provato a mettere da parte. Domenico Starnone ci regala una storia emozionante e fortissima, il racconto di una fuga, di un ritorno, di tutti i fallimenti, quelli che ci sembrano insuperabili e quelli che ci fanno compagnia per una vita intera.
Titolo e contributi: Lacci / Domenico Starnone
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica: 133 p. ; 22 cm.
ISBN: 978-88-06-19479-6
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 23 copie, di cui 16 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.66675 | 730736 | In prestito | 24/04/2023 | |
Biblioteca Harar | HAR 853.914 N STAR | 1518348 | In prestito | 22/04/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.914 N STAR | TD1518354 | In prestito | 15/04/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.914 N STAR | 1518353 | In prestito | ||
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.914 N STAR | 1518355 | In prestito | 22/04/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 853.914 N STAR | 1518357 | In prestito | 27/03/2023 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS CAS.D.853.914-N.STAR.7. | 1518342 | In prestito | 11/04/2023 | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA FRA.D.853.914-N.STAR.7. | 1518346 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL OGL.D.853.914-N.STAR.7. | 1518351 | In prestito | 20/04/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.914 N STAR | 930681 | In prestito | 01/04/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 853.914 N STAR | 1518339 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 853.914 N STAR | 1518340 | In prestito | 05/04/2023 | |
Bibliobus | BUS BUS.D.853.914-N.STAR.9. Deposito | BUS24136 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Calvairate - Piazza Insubria 3 - sede provvisoria | CAL 853.914 N STAR | 1518341 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.914 N STAR | 1518344 | In prestito | 24/04/2023 | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.914 N STAR | 1518345 | In prestito | 15/04/2023 | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 853.914 N STAR | 1518347 | In prestito | 22/04/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.914 N STAR | 1518350 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 853.914 N STAR | 1518352 | In prestito | 20/04/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.914 N STAR | 1518358 | In prestito | 13/04/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR ZAR.D.853.914-N.STAR.7. | 1518360 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL VAL.D.853.914-N.STAR.7. | 1518356 | In prestito | 21/04/2023 | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.914 N STAR | 1518359 | In prestito | 20/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag