La comparsa
0 0
Materiale linguistico moderno

Yehoshua, Abraham B.

La comparsa

Abstract: Noga è una musicista, le sue dita sapienti e affusolate sono abituate a sfiorare le corde dell'arpa e a farne melodia. Ma adesso è lontana dal suo amato strumento, è lontana dalla musica, è lontana dalla vita che si è costruita in Olanda: è dovuta tornare a Gerusalemme, dopo molti anni che l'aveva lasciata, per prendersi cura dell'appartamento dove è cresciuta. L'anziana madre, infatti, sta trascorrendo alcuni giorni di prova in una casa di riposo a Tel Aviv: per delle oscure clausole contrattuali l'appartamento non può restare disabitato, nemmeno per un breve periodo. Molte cose sono cambiate da quando Noga era giovane. Il quartiere si sta tingendo di nero: i vecchi abitanti hanno lasciato il posto a una sempre più nutrita comunità di ebrei ultraortodossi con le loro tradizionali vesti nere. A cominciare da due bambini che continuano a intrufolarsi in casa della madre per guardare la televisione (attività proibita dalle loro famiglie). Ma anche Noga è cambiata. Ad esempio non è più sposata dopo che il marito l'ha abbandonata perché lei si rifiutava di avere un figlio. Per passare il tempo e guadagnare un po' di soldi Noga inizia a fare la comparsa nei film e negli sceneggiati che si girano in città. Ma quella inattività forzata fa nascere in lei un dubbio fastidioso e dolente: che Noga sia ormai una comparsa nella sua stessa vita...


Titolo e contributi: La comparsa / Abraham B. Yehoshua ; traduzione di Alessandra Shomroni

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2015

Descrizione fisica: 260 p. ; 23 cm

ISBN: 978-88-06-22306-9

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore)

Soggetti:

Classi: Narrativa (0) 892.436 NARRATIVA EBRAICA. 1947- (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 24 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.69225 735790 In deposito Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 892.4 N YEHO TD1552736 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 892.4 N YEHO 1552737 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 892.4 N YEHO 1552739 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 892.4 N YEHO 1552731 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 892.4 N YEHO 1552722 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA FRA.D.892.4-N.YEHO.15. 1552728 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI CHI.D.892.4-N.YEHO.15. 1552725 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL OGL.D.892.4-N.YEHO.15. 1552733 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 892.4 N YEHO 1552721 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 892.4 N YEHO 1552720 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate CAL 892.4 N YEHO 1552723 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS CAS.D.892.4-N.YEHO.15. 1552724 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 892.4 N YEHO 1552726 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 892.4 N YEHO 1552727 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 892.4 N YEHO 1552729 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 892.4 N YEHO 1552730 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 892.4 N YEHO 1552734 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 892.4 N YEHO 1552735 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 892.4 N YEHO 1552740 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 892.4 N YEHO 1552741 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR ZAR.D.892.4-N.YEHO.15. 1552742 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL VAL.D.892.4-N.YEHO.15. 1552738 Su scaffale Prestabile
Deposito Boifava DEP.31730 956420 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.