Abstract: Quaranta romanzi disegnati, firmati da altrettanti artisti - autori sia delle sceneggiature che dei disegni - raccontano cinquant'anni di storia del fumetto italiano. Sono lunghe storie d'avventura, biografie e autobiografie, trame satiriche, trasposizioni di opere letterarie, cronache della realtà quotidiana. E rappresentano un po' tutte le forme editoriali che hanno fatto conoscere l'arte sequenziale in questo mezzo secolo: dalle riviste distribuite in edicola, che per più di trent'anni hanno stampato, anche a puntate, i romanzi a fumetti, ai graphic novel, narrazioni autoconclusive che oggi hanno conquistato gli scaffali delle librerie e soprattutto un pubblico nuovo. Fumetto italiano. Cinquant'anni di romanzi disegnati è una panoramica sull'arte del fumetto che prende il via dal 1967, anno in cui iniziò la pubblicazione di Una Ballata del mare salato, capolavoro di Hugo Pratt, in cui appare per la prima volta Corto Maltese, e prosegue nei decenni successivi con straordinari lavori tra i quali Sheraz-De di Sergio Toppi, Le Straordinarie avventure di Pentothal di Andrea Pazienza, Fuochi di Lorenzo Mattotti, Max Fridman di Vittorio Giardino, Cinquemila chilometri al secondo di Manuele Fior, Dimentica il mio nome di Zerocalcare, passando dal romanzo a puntate ai graphic novel.
Titolo e contributi: Fumetto italiano : cinquant'anni di romanzi disegnati / a cura di Paolo Barcucci, Silvano Mezzavilla
Pubblicazione: Ginevra ; Milano : Skira, 2016
Descrizione fisica: 295 p. : ill. ; 29 cm.
ISBN: 978-88-572-3142-6
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.P.1416 | 738963 | In deposito | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag