Abstract: Donna straordinaria, Sofia Kovalevskaja non fu soltanto una grande matematica, la prima a ottenere una cattedra universitaria in Europa, ma anche una scrittrice piena di talento e un'appassionata sostenitrice dell'emancipazione femminile. Vissuta nella seconda metà dell'800, Sofia dovette lottare contro i pregiudizi e l'intolleranza di una società patriarcale che impediva alle donne l'accesso alle università e alla carriera scientifica. Età di lettura: da 11 anni.
Titolo e contributi: La trottola di Sofia : Sofia Kovalevskaja si racconta / Vichi de Marchi ; illustrato da Simona Mulazzani
Pubblicazione: Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2014
Descrizione fisica: 123 p. : ill. ; 20 cm
Serie: Donne nella scienza
ISBN: 978-88-7307-677-3
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Tibaldi | TIB 510 4B KOVA | 1555615 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 510 4B KOVA | 1555613 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago |
CRE 510 4B KOVA
(Ristampa: 2020) |
T2596427 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 510 4B KOVA | 1555614 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese |
GAL 510 4B KOVA
(Ristampa: 2016) |
T2527476 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 510 4B KOVA | 1508246 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag