Abstract: Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con L'Arminuta fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori. O meglio, di quelli che credeva i suoi genitori. Per «l'Arminuta» (la ritornata), come la chiamano i compagni, comincia una nuova e diversissima vita. La casa è piccola, buia, ci sono fratelli dappertutto e poco cibo sul tavolo. Ma c'è Adriana, che condivide il letto con lei. E c'è Vincenzo, che la guarda come fosse già una donna. E in quello sguardo irrequieto, smaliziato, lei può forse perdersi per cominciare a ritrovarsi. L'accettazione di un doppio abbandono è possibile solo tornando alla fonte a se stessi. Donatella Di Pietrantonio conosce le parole per dirlo, e affronta il tema della maternità, della responsabilità e della cura, da una prospettiva originale e con una rara intensità espressiva. Le basta dare ascolto alla sua terra, a quell'Abruzzo poco conosciuto, ruvido e aspro, che improvvisamente si accende col riflesso del mare.
Titolo e contributi: L'Arminuta / Donatella Di Pietrantonio
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica: 163 p. ; 23 cm
ISBN: 9788806232108
EAN: 9788806232108
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 26 copie, di cui 19 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.71380 | 5002004 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.92 N DIPI | TD1586376 | In prestito | 17/04/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 853.92 N DIPI | T2169591 | In prestito | 20/04/2023 | |
Biblioteca Baggio | BAG 853.92 N DIPI | 1586361 | In prestito | 11/04/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 853.92 N DIPI | 1586364 | In prestito | 18/04/2023 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.92 N DIPI | 1586370 | In prestito | ||
Biblioteca Oglio | OGL 853.92 n DIPI | 1586372 | In prestito | 18/04/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.92 N DIPI | 1586373 | In prestito | 13/04/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 N DIPI | T2310835 | In prestito | ||
Biblioteca Accursio | ACC 853.92 N DIPI | 1586359 | In prestito | 12/04/2023 | |
Bibliobus | BUS 853.92 N DIPI Deposito | BUS25993 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Calvairate - Piazza Insubria 3 - sede provvisoria | CAL 853.92 N DIPI | TD185353 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Calvairate - Piazza Insubria 3 - sede provvisoria |
CAL 853.92 N DIPI
(Ristampa: 2018) |
T2384346 | In prestito | 01/09/2022 | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.92 N DIPI | 1586365 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.92 N DIPI | 1586366 | In prestito | 13/04/2023 | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 853.92 N DIPI | 1586368 | In prestito | ||
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 N DIPI | 1586371 | In prestito | 13/04/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 853.92 N DIPI | 1586382 | In prestito | 22/04/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 853.92 N DIPI | 1586374 | In prestito | 18/04/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 N DIPI | 1586360 | In prestito | 08/04/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.92 N DIPI | 1586375 | In prestito | 03/04/2023 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 853.92 N DIPI | 1586363 | In prestito | ||
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.92 N DIPI | 1586381 | In prestito | ||
Biblioteca Valvassori Peroni |
VAL 853.92 N DIPI
(Ristampa: 2018) |
T2384347 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 853.92 N DIPI | 1586378 | In prestito | 03/04/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.92 N DIPI | 1586380 | In prestito | 20/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
Un libro tenero, commovente
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag