Abstract: Il libro è la biografia di John Forbes Nash Jr. scritta da una giornalista economica del New York Times. La sua vita accademica ha inizio con la definizione del cosiddetto equilibrio di Nash, quando il futuro matematico, allora studente dell'Università di Princeton, dà un contributo fondamentale allo sviluppo della teoria dei giochi. Nel 1944 riceve, insieme ad altri due studiosi il premio Nobel per l'economia. Fin qui sembrerebbe una normale biografia di uno scienziato di successo. Ma la vita di Nash non ha nulla di normale e la sua mente precipita nei cupi abissi della schizofrenia. Una biografia che sembra quasi un romanzo.
Titolo e contributi: Il genio dei numeri : storia di John Nash, matematico e folle / Sylvia Nasar
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1999
Descrizione fisica: 442 p. ; 24 cm
ISBN: 88-17-86032-8
Data:1999
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.O.3952 | 609334 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 512 B NASH | TD563620 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 512 B NASH Deposito | TD563609 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 512 B NASH | TD563619 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 512 B NASH | TD563606 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 512 B NASH | TD563617 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag