Spose persiane
0 0
Materiale linguistico moderno

Rabinyan, Dorit

Spose persiane

Abstract: Primi del Novecento, nel quartiere ebraico di un villaggio persiano, Omerijan. E' notte e Flora Ratoryan, la figlia del macellaio, non riesce a dormire. Shahin, il marito - un mercante di stoffe giunto da una città sulle rive del Mar Caspio e subito rivelatosi un incorreggibile furfante agli occhi delle donne più avvedute - l'ha abbandonata con un bambino nella pancia e un irrefrenabile voglia di cocomero. Flora, che ha solo quindici anni, si dispera come solo una sposa bambina può fare. Sarà vero - come sussurra l'intero villaggio - che il suo triste destino viene dall'aver concepito, in una maledetta notte di eclisse lunare, durante la quale anche le galline avevano posato uova marce, rosse di sangue?


Titolo e contributi: Spose persiane / Dorit Rabinyan ; traduzione dall'ebraico di Elena Loewenthal

Pubblicazione: Vicenza : N. Pozza, \2000!

Descrizione fisica: 198 p. ; 22 cm.

Serie: Le tavole d'oro

ISBN: 88-7305-736-5

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: Narrativa (0) 892.436 NARRATIVA EBRAICA. 1947- (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2000
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.25021 615896 In deposito Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 892.4 N RABI TD517416 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 892.4 N RABI TD517425 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.