Johnny Stecchino
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Johnny Stecchino

Abstract: Dante, un giovanotto ingenuo e un po' infantile vive a Firenze, dove fa l'autista di uno scuolabus per handicappati: il suo solo amico e confidente è uno di loro, Lillo, malato di diabete. Quasi per scherzo, Dante si diverte a rubare qualche banana, e, soprattutto, a truffare l'assicurazione, fingendo d'essere gravemente menomato alla mano destra. Una notte Dante viene investito dall'auto di una bella e giovane donna, Maria. Non ha avuto danni, ma la signora, accorsa in suo aiuto, lo guarda in viso incantata, poi sviene ai suoi piedi. Incontratala di nuovo, Dante se ne innamora subito, nel suo modo puro e sognante. Lei lo chiama Johnny e - come per un capriccio - gli disegna un neo sulla guancia, gli fa portare uno stecchino in bocca, e dopo avergli comprato un vestito elegante, lo conduce a pranzo in un locale di lusso. Irretendolo a forza di moine, ma senza concedergli niente, Maria riesce poi a farlo partire per Palermo, dove lo ospita in un'antica e lussuosa villa. Qui gli presenta un presunto zio avvocato, dedito alla droga, il quale gli fa credere che si tratti semplicemente di una medicina contro il diabete. Intanto, Dante si trova invischiato in una pericolosa vicenda, che non comprende: Maria è infatti la moglie di un celebre mafioso pentito, l'italo-americano Johnny Stecchino, il quale vive da tempo nascosto negli scantinati della villa, perchè la mafia lo ha condannato a morte. Ora, trovato per caso Dante, che è il sosia perfetto di Johnny, Maria ha pensato di farlo uccidere dai mafiosi, al posto del marito, che potrà così partire tranquillamente con lei per l'estero. Ma l'ignaro giovanotto provoca una serie di equivoci e guai, riuscendo sempre a salvarsi. I momenti salienti del pasticcio sono l'incontro segreto con un ministro corrotto e cocainomane, che viene da Dante candidamente smascherato, e una serata all'opera, in cui il giovanotto, in un palco insieme a Maria, è esposto agli insulti dei palermitani e alla vendetta dei mafiosi che lo hanno scambiato per il vero Johnny Stecchino. In ultimo riesce perfino a sfuggire alla trappola che gli è stata tesa dalla mafia in un negozio di barbiere. Intanto il vero Johnny, che crede il sosia già morto, viene assassinato dai mafiosi in un gabinetto pubblico. Ritornato a Firenze Dante regala all'amico Lillo il sacchetto della droga, perchè si curi il diabete: il ragazzo, provata la medicina, corre esaltato per la strada.


Titolo e contributi: Johnny Stecchino / un film di Roberto Benigni ; musiche Evan Lurie ; soggetto e sceneggiatura Vincenzo Cerami e Roberto Benigni

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori editoria elettronica home video, ©2003

Descrizione fisica: 1 DVD video (ca. 122 min) : color., sonoro

Serie: I grandi film

EAN: 8017229439933

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Caratteristiche tecniche: area 2; video 1.85:1 anamorfico; audio Dolby digital 2.0
  • Titolo del contenitore
  • Produzione cinematografica Italia 1991
  • Interpreti: Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Paolo Bonacelli, Franco Volpi
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Contenuti extra: biografia del regista e interpreti principali.
  • Sceneggiatore, Attore

Nomi: (Curatore del filmato) (Regista [Direttore]) (Attore) (Scenografo) (Attore) (Attore) (Produttore) (Sceneggiatore) (Ideatore) (Attore) (Compositore) (Attore) (Attore)

Classi: Film commedia (0) 791.43 CINEMA (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2003
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani DVD 7675 V00020752 In deposito Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 791.43 JOHN TID44 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 791.43 JOHN T2421095 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 791.43.JOHN CSD12277 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 791.43 JOHN TV2515466 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 791.43 JOHN NID1704 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 791.43.JOHN VGD10755 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 791.43 JOHN VAD11003 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.