La bambina che non esisteva
0 0
Materiale linguistico moderno

Shakib, Siba

La bambina che non esisteva

Abstract: Aveva pregato con tutte le sue forze. Per nove mesi e durante le lunghe ore del travaglio. Pregato che fosse un bambino. Suo marito, il giovane e valoroso comandante, non avrebbe potuto sopportare l'affronto di una femmina. Daria lo sapeva bene, e sapeva anche quale terribile punizione poteva essere inflitta nel suo villaggio alle donne che non erano in grado di partorire un figlio maschio. Ma era stato tutto inutile. Era nata Samira. Lo aveva capito subito, aveva letto la sua colpa sul volto amareggiato del marito. Cosa avrebbero pensato i suoi soldati, cosa avrebbero detto al villaggio quando la notizia fosse giunta? E così aveva deciso: la bambina sarebbe stata cresciuta come un maschio. Sarà Samir. Nessuno mai avrebbe dovuto parlare di quel giorno, e in breve chi sapeva aveva dimenticato. Sulle montagne dell'Hindu Kush, in Afghanistan, Samir impara a cacciare, ad andare a cavallo, a sparare. A non fare domande su ciò che non capisce. A credere ciecamente a suo padre, che venera come un dio. E quando il comandante viene ucciso in un combattimento, gli uomini del villaggio non hanno dubbi: anche se non è che un ragazzino, è Samir ora il capo della sua famiglia, e sarà lui la loro guida. Una storia vera, la storia del coraggio e della lotta di una bambina per riappropriarsi della propria vita e del proprio destino. Regista e documentarista, l'autrice è nata in Iran e ha vissuto in Afghanistan. Ha girato documentari per raccontare la vita del popolo afgano, e soprattutto la condizione delle donne.


Titolo e contributi: La bambina che non esisteva / Siba Shakib

Pubblicazione: Casale Monferrato : Piemme, 2008

Descrizione fisica: 316 p. ; 21 cm

ISBN: 978-88-384-8985-3

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Trad. di Claudia Lionetti ; Grandi & Associati.

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 305.42 DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE. (21) 305.42092 Gruppi sociali. Donne. Funzione e status sociale delle donne. Persone associate al soggetto. (19) 305.4209581092 DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE. AFGANISTAN. PERSONE (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2008
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sicilia SIC 305.42 SHAK TD774925 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 305.42 SHAK TD402101 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS CAS.D.305.42.SHAK.1. 963583 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 305.42 SHAK TD396137 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 305.42 .N SHAK 774929 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 305.42 SHAK 774924 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 305.42 SHAK 774930 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL VAL.D.305.42.SHAK.1. 348186 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.