Le cose che non ho detto
0 0
Materiale linguistico moderno

Nafisi, Azar

Le cose che non ho detto

Abstract: Innamorarsi a Teheran, guardare i Fratelli Marx a Teheran, leggere Lolita a Teheran... Così iniziava una lista di cose segrete che Azar Nafisi aveva stilato nel suo diario e che si rimproverava di aver taciuto a tutti. Molte delle altre, a tanti anni di distanza, ha deciso di raccontarle in questo libro. Che è un ritratto del padre, sindaco di Teheran all'epoca dello scià, e della madre, fra le prime donne entrate al Parlamento iraniano. È la storia dei tradimenti di lui, del mondo fantastico in cui lei a poco a poco trasforma la realtà insopportabile che la circonda, e della forzata, dolorosa connivenza dell'autrice con il padre. Ma anche e soprattutto la rivelazione di come a volte le dittature sembrino riprodurre i silenzi, i ricatti, le doppie verità su cui si regge il primo, e più perfetto, sistema totalitario: la famiglia. Chi conosce Nafisi sa già cosa troverà, qui, in ogni pagina: l'emozione di leggere sempre qualcosa di autentico e temerario. Qualcosa che arriva dalle strade e dai giardini di Teheran come dalle pagine di Firdusi o dei grandi cantastorie persiani. E ci riguarda molto da vicino.


Titolo e contributi: Le cose che non ho detto / Azar Nafisi ; traduzione di Ombretta Giumelli

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2009

Descrizione fisica: 342 p., [12] carte di tav. : ill. ; 22 cm.

Serie: La collana dei casi ; 83

ISBN: 978-88-459-2434-7

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Biografie. Letterati (0) 818.603 SCRITTI MISCELLANEI AMERICANI IN LINGUA INGLESE, 2000-. DIARI, RICORDI, TACCUINI. (21) 820.9 LETTERATURA INGLESE. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (21) 891 LETTERATURE INDO-EUROPEE ORIENTALI E CELTICHE (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 17 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN L 52392 690972 In deposito Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 820.9 B NAFI TD817016 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 891 B NAFI 817031 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 820.9 B NAFI Sala T2363869 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA FRA.D.891-B.NAFI.1. 817029 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 820.9 B NAFI 817030 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL OGL.D.820-B.NAFI.1. 817028 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 891 B NAFI 817023 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 820 B NAFI Deposito BUS20541 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS CAS.D.820-B.NAFI.1. 817026 In prestito 19/07/2023
Biblioteca Crescenzago CRE 891 B NAFI 817032 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 891 B NAFI 817025 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 891 B NAFI 817017 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 891 B NAFI 817021 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 891 B NAFI 817015 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG VIG.D.820.9-B.NAFI.1. 817014 Su scaffale Prestabile
Deposito Boifava DEP.28946 935970 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.