Il tempo non basta mai
0 0
Materiale linguistico moderno

Manzi, Giulia - Manzi, Giulia <1988- >

Il tempo non basta mai

Abstract: Non sono mai stata molto favorevole a distribuire pezzi di mio padre al di fuori dell'ambito privato e familiare; ogni volta, per me, è una parte di papà che se ne va. Da piccola non riuscivo a capire perché tante persone lo volessero portar via da me e da mamma, o perché dovessimo presenziare a inaugurazioni, intitolazioni e cerimonie che lo riguardavano. Un giorno mia madre mi ha detto che aveva registrato per me un'intervista - 'è un regalo per te' disse - sapeva che un giorno avrei voluto sapere. Mi ha raccontato il loro incontro (sulle scale della scuola), la differenza d'età tra loro, la famiglia, la televisione, il Sud America, le orchidee (e le bombe), la mia nascita, i giochi, i libri, il dolore. Ho scoperto così che, per la prima volta, ero io a sentire il bisogno di donare qualcosa di mio padre a tutti coloro che volessero scoprirlo. È arrivato il momento di scrivere chi era mio padre. Alberto Manzi è l'uomo che ha insegnato a leggere a milioni di italiani, il maestro che, grazie alla sua trasmissione sulla RAI ha segnato un'epoca ed è diventato una delle icone della televisione italiana. Oggi la sua storia sorprendente rivive nel racconto della figlia.


Titolo e contributi: Il tempo non basta mai : Alberto Manzi, una vita tante vite / Giulia Manzi ; scritto in collaborazione con Alessandra Falconi e Federico Taddia

Pubblicazione: Torino : Add, 2014

Descrizione fisica: 221 p. ; 21 cm

Serie: Add# ; 52

ISBN: 978-88-6783-065-7

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Add# ; 52

Nomi:

Soggetti:

Classi: Biografie. Pedagogisti (0) 371.10092 INSEGNAMENTO E INSEGNANTI (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2014
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Venezia VEN VEN.D.371.1.MANZ.1. TD407762 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 371.1 MANZ TD18926 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 371.1 MANZ 923024 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 371.1 MANZ 923340 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL VAL.D.371.1.MANZ.1. 923247 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.