1:Inferno
0 0
Materiale linguistico moderno

Alighieri, Dante

1:Inferno

Abstract: Iniziato con ogni probabilità nel 1306-07, l'Inferno è la prima delle tre cantiche che compongono la Commedia dantesca. In questi trentaquattro canti il poeta racconta l'inizio del suo viaggio ultraterreno, a partire dallo smarrimento nella selva oscura, dove incontra il poeta latino Virgilio che sarà sua guida, giù giù per i diversi gironi, fino all'orrenda visione di Lucifero e quindi alla faticosa risalita a riveder le stelle. Un itinerario nell'animo umano lungo il quale Dante incontra decine di indimenticabili personaggi, alle cui tristi vicende egli sa guardare con fermo giudizio ma anche con una suprema pietas che è forse il maggior segno del suo profondo atteggiamento di estrema modernità.


Titolo e contributi: 1:Inferno / Dante Alighieri ; commento di Anna Maria Chiavacci Leonardi

Pubblicazione: Milano : Oscar Mondadori, c2016

Descrizione fisica: LIX, 1179 p. ; 19 cm.

Serie: Oscar classici ; 613

ISBN: 978-88-04-67165-7

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: Poesia (0) 851.1 POESIA ITALIANA, ORIGINI-1375 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: poesia e opere in versi

Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 851.1 P ALIG
(Ristampa: ristampa)
T2664698 In prestito
Biblioteca Villapizzone VIL 851.1 P ALIG T2437622 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.