Il giardino di Amelia
0 0
Materiale linguistico moderno

Serrano, Marcela

Il giardino di Amelia

Abstract: Cile, anni ottanta, sotto la dittatura del generale Pinochet. Un giovane sovversivo, Miguel Flores, sospettato di svolgere attività rivoluzionarie, viene mandato al confino in un paese nei pressi di una grande tenuta, La Novena, di proprietà di una ricca latifondista, Amelia. Tra i due, dopo un'iniziale diffidenza, nasce un profondo legame, arricchito dal gusto per la lettura. Amelia è una signora avanti negli anni, vedova con figli, molto colta, che ha molto viaggiato ed è stata traduttrice. La sua mentore è stata una cugina, Sybil, che abita a Londra e lavora in una grande casa editrice. La vita scorre tranquilla, Amelia e Miguel conversano, meditano sul loro presente, sulla vita, sui libri; il legame si fa sempre più stretto, lui va a vivere da lei, finché una notte arrivano i militari a dargli la caccia perché sono state scoperte delle armi sepolte nella tenuta. Miguel riesce a fuggire, Amelia invece viene catturata, torturata e solo quando è riconosciuta estranea ai fatti viene rilasciata. Molti anni dopo Miguel, malgrado si sia rifatto una vita in Europa, rimane ossessionato dai ricordi e tramite Sybil viene a sapere cosa è successo ad Amelia dopo la sua fuga. Gettato nel più totale sconforto, capisce che l'unica chiave per superare i suoi sensi di colpa è tornare in Cile e affrontare il proprio passato.


Titolo e contributi: Il giardino di Amelia / Marcela Serrano ; traduzione di Michela Finassi Parolo

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2016

Descrizione fisica: 248 p. ; 22 cm.

Serie: Narratori

ISBN: 978-88-07-03200-4

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Spagnolo (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Narratori

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Classi: Narrativa (0) 863.64 Narrativa spagnola. 1945- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 23 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sicilia SIC 898 N SERR TD1563304 In prestito 26/06/2023
Biblioteca Venezia VEN 898 N SERR 1563307 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 898 N SERR 1563298 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 898 N SERR 1563289 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI CHI.D.898-N.SERR.3. 1563292 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL OGL.D.898-N.SERR.3. 1563300 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Parco Sempione PAR 898 N SERR 1563301 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 898 N SERR 1563287 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 898 N SERR 1563267 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 898 N SERR Deposito BUS25181 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate CAL 898 N SERR 1563290 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS CAS.D.898-N.SERR.3. 1563291 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 898 N SERR 1563294 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 898 N SERR 1563296 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 898 N SERR 1563297 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 898 N SERR 1563299 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 898 N SERR 1563302 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 898 N SERR 1563303 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 898 N SERR 1563308 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 863 N SERR 969121 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 898 N SERR TD183767 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR ZAR.D.898-N.SERR.3. 1563310 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 898 N SERR 1563306 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.