Abstract: Esiste un metodo per la felicità duratura? Si può imparare il faticoso mestiere di vivere giorno per giorno in modo da farne addirittura un'arte della gioia quotidiana? Sono domande comuni, ognuno se le sarà poste decine di volte, senza trovare risposte. Eppure la soluzione può raggiungerci, improvvisa, grazie a qualcosa che ci accade, grazie a qualcuno. In queste pagine Alessandro D'Avenia racconta il suo metodo per la felicità e l'incontro decisivo che glielo ha rivelato: quello con Giacomo Leopardi. Leopardi è spesso frettolosamente liquidato come pessimista e sfortunato. Fu invece un giovane uomo affamato di vita e di infinito, capace di restare fedele alla propria vocazione poetica e di lottare per affermarla, nonostante l'indifferenza e perfino la derisione dei contemporanei. Nella sua vita e nei suoi versi, D'Avenia trova folgorazioni e provocazioni, nostalgia ed energia vitale. E ne trae lo spunto per rispondere ai tanti e cruciali interrogativi che da molti anni si sente rivolgere da ragazzi di ogni parte d'Italia, tutti alla ricerca di se stessi e di un senso profondo del vivere. Domande che sono poi le stesse dei personaggi leopardiani: Saffo e il pastore errante, Nerina e Silvia, Cristoforo Colombo e l'Islandese... Domande che non hanno risposte semplici, ma che, come una bussola, se non le tacitiamo possono orientare la nostra esistenza.
Titolo e contributi: L'arte di essere fragili : come Leopardi può salvarti la vita / Alessandro D'Avenia
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica: 209 p. ; 23 cm
Serie: Scrittori italiani e stranieri
ISBN: 978-88-04-66579-3
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 26 copie, di cui 8 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Vigentina | VIG VIG.D.128.DAVE.1. | 1570265 | In prestito | 03/06/2023 | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 858.7 DAVE | 1570254 | In prestito | ||
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 128 DAVE | T2345243 | In prestito | ||
Biblioteca Sicilia | SIC 128 DAVE | TD1570261 | In prestito | 05/07/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 128 DAVE | 1570262 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 N DAVE | T2525900 | In prestito | 06/06/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 128 DAVE | 1570264 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 128 DAVE | 1570247 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 128 DAVE | 1570253 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI CHI.D.128.DAVE.1. | 1570250 | In prestito | 26/05/2021 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 128 DAVE | T2210632 | In prestito | 01/07/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL OGL.D.128.DAVE.1. | 1570258 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 N DAVE | 969505 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 858.7 DAVE | 1570246 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS 128.4 DAVE Deposito | BUS25199 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 128 DAVE | 1570260 | In prestito | ||
Biblioteca Cassina Anna | CAS CAS.D.853.92-N.DAVE.5. | 963578 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 128 DAVE | 1570251 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 128 DAVE | 978399 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 128 DAVE | 1570252 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 128 DAVE | 1570255 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 128 DAVE | 1570257 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 128 DAVE | 1570259 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 128 DAVE | 1570266 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.92 N DAVE | TD248877 | In prestito | 29/06/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 128 DAVE | T2701091 | In prestito | 21/06/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag