La grande accusata
0 0
Materiale linguistico moderno

Menduni, Enrico

La grande accusata

Abstract: La televisione è stata descritta come capro espiatorio dei problemi culturali dell'Italia contemporanea: volgare, asservita al commercio o alla politica, nemica della vera cultura, capace di impressionare i bambini, o altri soggetti deboli, con la rappresentazione esplicita della violenza, di istigare a comportamenti devianti o di creare dipendenza, come si trattasse di una droga. In prima fila, in queste critiche, gli altri media, anche per ragioni di concorrenza, considerando che si vedono derubati del loro spazio. Dall'analisi delle critiche rivolte alla televisione emergono significative concordanze con la storia degli eventi politici, sociali e con l'attualità.


Titolo e contributi: La grande accusata : la televisione nei romanzi e nel cinema / Enrico Menduni

Pubblicazione: Bologna : Archetipolibri, 2012

Descrizione fisica: XIV, 82 p. ; 21 cm

Serie: Centopagine

ISBN: 978-88-6633-064-6

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Altre edizioni: ISBN 9788866330653 (PDF); ISBN 9788866330660 (ePUB)

Nomi:

Soggetti:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2012
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.66401 729246 In deposito Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.