Abstract: Nel 1917, durante la penultima guerra mondiale, alcuni ufficiali francesi prigionieri sono chiusi in un campo di concentramento tedesco. La loro principale occupazione e preoccupazione F preparare la fuga. Ma quando il lavoro F a buon punto, vengono trasferiti in un altro campo. Questa disavventura capita loro pi· volte, finchF il comando tedesco, con l'intento di rendere impossibile ogni velleita di fuga, li trasferisce in un vecchio castello, trasformato in fortezza. Comandante della fortezza F un maggiore, ufficiale di carriera, di nobile famiglia, che ha sul corpo i segni di gravi ferite. Egli disprezza i prigionieri di bassa origine e serba le sue simpatie per un capitano di stato maggiore francese, nobile anch'esso. Il capitano, con grande generosita, organizza un tentativo di fuga a favore di due colleghi, per renderne possibile l'attuazione sacrifica la sua vita. I due riescono a fuggire verso il confine svizzero e, esausti dalla fatica, vengono ospitati da una giovane contadina tedesca, vedova di guerra. Tra l'ospite ed uno dei due ufficiali fiorisce un idillio, che per= F di breve durata perchF i due devono proseguire il loro viaggio e a stento riescono a passare il confine.
Titolo e contributi: La grande illusione / un film di Jean Renoir ; adattamento e dialoghi di Jean Renoir e Charles Spaak ; musiche di Kosma ; [con] Jean gabin, Pierre Fresnay e Eric Von Stroheim
Versione restaurata
Pubblicazione: [Osnago] : Quadrifoglio Production & Management, ©2012
Descrizione fisica: 1 DVD-Video (109 min.) : b/n, sonoro
Serie: Cineteca
EAN: 8181120121034
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | DVD 8559 | V00021805 | In deposito | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag