La ferocia
4 1
Materiale linguistico moderno

Lagioia, Nicola

La ferocia

Abstract: In una calda notte di primavera, una giovane donna cammina nel centro esatto della strada provinciale. È nuda e coperta di sangue. A stagliarla nel buio, i fari di un camion sparati su di lei. Quando, poche ore dopo, verrà ritrovata morta ai piedi di un autosilo, la sua identità verrà finalmente alla luce: è Clara Salvemini, prima figlia della più influente famiglia di costruttori locali. Per tutti è un suicidio. Ma le cose sono davvero andate cosi? Cosa legava Clara agli affari di suo padre? E il rapporto che la unisce ai tre fratelli - in particolare quello con Michele, l'ombroso, il diverso, il ribelle - può aver giocato un ruolo determinante nella sua morte? Le ville della ricca periferia barese, i declivi di ogni rapida ascesa sociale, una galleria di personaggi indimenticabili, le tensioni di una famiglia in bilico tra splendore e disastro: utilizzando le forme del noir, del gotico, del racconto familiare, scandite da un ritmo serrato e da una galleria di personaggi e di sguardi che spostano continuamente il cuore dell'azione, Nicola Lagioia mette in scena il grande dramma degli anni che stiamo vivendo.


Titolo e contributi: La ferocia / Nicola Lagioia

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014

Descrizione fisica: 411 p. ; 23 cm

ISBN: 978-88-06-21456-2

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2014
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 19 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.66349 730584 In deposito Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 853.92 N LAGI 1522085 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 853.92 N LAGI 1522087 In prestito 15/06/2023
Biblioteca Lorenteggio LOR 853.92 N LAGI 1522079 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 853.92 N LAGI 1522070 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA FRA.D.853.92-N.LAGI.1. 1522076 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI CHI.D.853.92-N.LAGI.1. 1522073 In prestito 20/06/2023
Biblioteca Oglio OGL OGL.D.853.92-N.LAGI.1. 1522081 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 853.92 N LAGI Deposito BUS24067 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate CAL 853.92 N LAGI 1522071 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 853.92 N LAGI T2237446 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 853.92 N LAGI 1522075 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 853.92 N LAGI 1522077 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 853.92 N LAGI 1522078 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853.92 N LAGI 1522082 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 853.92 N LAGI 1522083 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 853.92 N LAGI 1522088 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 853.92 N LAGI 940458 In prestito 11/10/2021
Biblioteca Villapizzone VIL 853.92 N LAGI 1522089 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Il libro racconta la stessa storia vista da angolazioni diverse, facendo vacillare le certezze del lettore. La ferocia del titolo è quella di una famiglia che vive di bugie, cinismo e avidità. Trama interessante, sviluppata con uno stile originale, che ha valso all'autore il premio Strega.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.