Don Camillo e l'onorevole Peppone
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Don Camillo e l'onorevole Peppone

Abstract: In un paesino della bassa emiliana il sindaco comunista Peppone si trova costantemente in conflitto col parroco Don Camillo, benchT un segreto sentimento di reciproca simpatia e comprensione tenga avvinti i due, pur divisi dalle quotidiane battaglie. Le quali divengono pi· violente durante il periodo elettorale, dacchF Peppone F stato incluso nella lista del fronte popolare. Per dare al sindaco candidato un appoggio durante la campagna elettorale, la Federazione invia una compagna energica s8, ma non priva di attrattive personali, alle quali Peppone non si mostra insensibile. L'episodio potrebbe riuscire fatale alla tranquillita domestica del sindaco se Don Camillo non intervenisse tempestivamente per ricondurre la pace nella famiglia. Per poter aspirare all'elezione, Peppone si prepara coscienziosamente a sostenere l'esame di quinta elementare, ma non riuscirebbe a superarlo senza l'aiuto di Don Camillo, aiuto non del tutto disinteressato, giacchT, in compenso, il sindaco deve mettere la sua firma sotto il progetto di costruzione di una cappella. Altri episodi mettono uno di fronte all'altro i due eterni avversari, sempre in sospetto, sempre in cerca di una rivincita. Per la chiusura della campagna elettorale Peppone tiene un discorso pieno di bolsa retorica comunista che Don Camillo, facendo suonare l'inno del Piave, trasforma in un'affermazione di patriottismo. Peppone viene eletto, rinuncia all'ufficio di sindaco e si prepara a partire. Ma non F soddisfatto: preferisce rimanere al suo paese, continuare a fare il sindaco. Ci ripensa quando F in treno, e in seguito alle parole di Don Camillo, andato a salutarlo, rinuncia al mandato e se ne torna al paese.


Titolo e contributi: Don Camillo e l'onorevole Peppone / regia: Carmine Gallone ; soggetto: dal racconto Lettere al lettore di Giovanni Guareschi

Pubblicazione: Segrate : Medusa video [distributore!, [2003?!

Descrizione fisica: 1 DVD video (97 min.) : b/n, son. ; in contenitore, 19 cm + 1 fasc

Serie: Cinema forever

EAN: 8010020094882

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. del contenitore
  • Interpreti: Fernandel, Gino Cervi, Leda Gloria, Claude Silvain, Umberto Spadoro, Memmo Carotenuto, Marco Tulli
  • Ripr. del film del 1955, Italia
  • Versione italiana, sottotitoli in inglese e italiano per non udenti
  • caratteristiche tecniche: area 2; standard PAL; formato video panoramico 1.33:1; audio mono
  • Contenuti extra: presentazione di Maurizio Porro; documentario Cinemaforever; pagine d'epoca: cinegiornali.

Nomi: (Attore) (Attore) (Regista [Direttore])

Classi: Film commedia (0) 791.43 CINEMA (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2003
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Venezia VEN 791.43 DON VED4630 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 791.43 DON FRD600 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 791.43 DON GAD345 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 791.43 DON HAD401 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 791.43 DON VID10809 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.