Il cenacolo di Leonardo
4 2
Materiale linguistico moderno

Goethe, Johann Wolfgang : von - Goethe, Johann Wolfgang : von

Il cenacolo di Leonardo

Abstract: Il 16 novembre 1817 Goethe realizzò uno scritto sul Cenacolo di Leonardo da Vinci partendo da uno studio di Giuseppe Bossi, considerato il primo serio tentativo di analisi tecnica ed estetica del dipinto, nonché un potente stimolo al consapevole riconoscimento dell'unicità di quell'opera leonardiana. Pur rimanendo debitore alla sua guida italiana, Goethe non interpretò però il Cenacolo alla luce della sensibilità indagatrice e antiquaria dell'età neoclassica, ma innalzando il capolavoro a icona del genio universale con un coinvolgimento emotivo e un'enfasi retorica ormai decisamente romantici.


Titolo e contributi: Il cenacolo di Leonardo / Johann Wolfgang Goethe ; traduzione di Claudio Groff ; con uno scritto di Marco Carminati

Pubblicazione: Milano : Abscondita, [2004]

Descrizione fisica: 72 p., [12] c. di tav. : ill., 1 ritr. ; 20 cm.

Serie: Miniature ; 25

ISBN: 978-88-8416-306-6

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Miniature ; 25

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 759.5 Pittura. Italia (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2004
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.J.5411 640841 In deposito Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 759.5 GOET
(Ristampa: 2019)
T2590485 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 759.5 GOET TD359114 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR ZAR.D.759.5.GOET.1. 907282 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

In realtà di Montorfano l'unica opera che gli è stata attribuita è quella milanese.

Goethe passa a Milano nel 1788: del Duomo dice che è "un'autentica assurdità", del Cenacolo che "non vi è nulla con il quale possa essere paragonato". Beh, certo, così deteriorato... E del Montorfano non parla mai nessuno?

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.