Abstract: Il Silmarillion, iniziato nel 1917 e la cui elaborazione è stata proseguita da Tolkien fino alla morte, rappresenta il tronco da cui si sono diramate tutte le sue successive opere narrative. Opera prima, dunque (ma anche ultima, e di tono assai diverso, ben più elevato delle altre), essa costituisce il repertorio mitico di Tolkien, quello da cui è derivata, direttamente o indirettamente, la filiazione delle sue favole, da Lo Hobbit a il Signore degli Anelli, da Il cacciatore di Draghi ai racconti di Albero e foglia.
Titolo e contributi: Il Silmarillion / John Ronald Reuel Tolkien ; edizione a cura di Christopher Tolkien ; traduzione di Francesco Saba Sardi ; illustrazioni di Ted Nasmith
Nuova ed. italiana / a cura di Marco Respinti
Pubblicazione: [Milano] : Bompiani, 2004
Descrizione fisica: 446 p. : ill. ; 25 cm + [1] c. ripieg.
ISBN: 88-452-3293-X
Data:2004
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.O.8829 | 646429 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 823 N TOLK | TD685959 | In prestito | 03/06/2020 | |
Biblioteca Affori | AFF 823 N TOLK | TD685960 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag