Una webapp ricca di informazioni e consigli utili per i genitori di bambini 0-3 anni.
Un ambiente digitale sicuro, disponibile anche in inglese, cinese, arabo, spagnolo e francese, dove trovare approfondimenti su tre aree chiave per la crescita dei piccoli: Lettura, Benessere, Educazione.

Più info >

La lettura ad alta voce fin dalla più tenera età è un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo ed emotivo di ogni bambino. Ed è anche il cuore del programma nazionale Nati Per Leggere rivolto alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età.
Le biblioteche lo sostengono attivamente con una ricca offerta di incontri di letture ad alta voce, una vasta collezione di libri e un servizio di consulenza sulle letture più adatte ai piccolissimi.

Più info >

Mamma Lingua promuove la convivenza interculturale e la lettura fin dalla primissima infanzia anche nelle famiglie che parlano una lingua diversa dall’italiano.

Nelle biblioteche trovi libri per bambini in tante lingue (albanese, arabo, cinese, cingalese, francese, inglese, portoghese, rumeno, spagnolo, tedesco) e incontri di lettura ad alta voce multilingue.

Mamma Lingua è un'opportunità per valorizzare la lingua madre dei bambini con genitori stranieri e per far scoprire ai bambini italiani che esistono lingue differenti dalla propria.

Più info >

Programma di incontri rivolti a genitori in attesa o con bambini fino a 1 anno per promuovere la salute dei bambini e delle loro famiglie tramite la diffusione di buone pratiche e l'adozione di comportamenti salutari, tra cui la lettura ad alta voce.
Il programma è frutto di un'alleanza di soggetti: bibliotecari, professionisti socio-sanitari dell'ATS Milano, educatori e pediatri e gli incontri si svolgono nei consultori, nei nidi, nelle scuole d’infanzia e in altri luoghi individuati nei quartieri della città metropolitana.

Più info >

Anche la musica fin da piccoli è fonte di benessere e sostiene la buona crescita dei bambini. Praticata in famiglia, già durante la gravidanza, è un prezioso strumento di relazione che rafforza il legame affettivo e aiuta il bambino a sviluppare capacità di ascolto e osservazione.
Le biblioteche sostengono e promuovono l'ascolto della musica tramite libri sonori e raccolte musicali adatti ai bambini in età prescolare e laboratori musicali per bambini, organizzanizzati in collaborazione con musicisti e centri musicali.

Più info >

 

Pareti decorate, arredi a prova di bambino, colorati e ad altezza adeguata caratterizzano gli spazi dedicati ai più piccoli.

Ceste ed espositori molto bassi ti permettono di giocare, muoverti in libertà ed esplorare lo spazio alla scoperta dei libri che un adulto leggerà per te.

Proponiamo attività e progetti per avvicinare i piccolissimi alla lettura fin dai primi mesi di vita e per accompagnare i genitori nel farlo.


  LIBRI MUSICA VIDEO e ALTRO...

  CALENDARIO ATTIVITÀ

  SCUOLE

  HOME