Le nostre biblioteche sono accessibili per tutti grazie all'assenza di barriere architettoniche e promuovono servizi, attività e progetti per estendere il piacere della lettura a tutti i bambini e i ragazzi.
Scopri le nostre collezioni per sperimentare altri modi di leggere.
La raccolta comprende libri che facilitano la lettura utilizzando un insieme di strategie, tecniche e ausili per sostenere, agevolare o sostituire le difficoltà della comunicazione scritta e verbale.
Non si tratta di testi semplificati nei contenuti, ma di libri per tutti con caratteristiche che favoriscono la leggibilità e li rendono accessibili anche a bambini e ragazzi con disabilità o bisogni educativi speciali.
Essi sono un patrimonio di tutti, prezioso per fornire uno strumento di lettura e di inclusione culturale per ogni bambino, con e senza disabilità.
Gli inbook sono libri illustrati con il testo originale interamente tradotto in simboli, pensati per facilitare l’ascolto della lettura ad alta voce. Gli inbook usano la comunicazione aumentativa (CA).
L’utilità degli inbook, evidente nei casi di disabilità della comunicazione, si è rivelata tale anche per accompagnare i primi passi dei bambini nella lettura e facilitarla ai bambini stranieri. La loro semplicità d’uso e la possibilità che offrono di leggere in autonomia li ha resi un patrimonio per tutti e si sono diffusi tra tutti i bambini.
Le nostre biblioteche aderiscono alla rete “Biblioteche In-Book... l’unione fa la forza” impegnata nella realizzazione di nuovi inbook autoprodotti e nell’integrazione di libri inclusivi.
Gli ebook sono libri in formato digitale che possono offrire nuove opportunità di lettura anche per le persone che hanno difficoltà con i libri stampati. Un libro digitale può infatti essere adattato secondo le preferenze e le diverse esigenze di ogni lettore.
In particolare, un ebook accessibile può offrire diverse possibilità di lettura:
Trovi ebook da prendere in prestito - ma anche audiolibri, audio-ebook, giornali e riviste da tutto il mondo - nella nostra biblioteca digitale Medialibrary Online. Qui è presente anche un'ampia offerta del catalogo LIA - Libri italiani accessibili, un’organizzazione non profit che promuove la cultura dell’accessibilità nel campo editoriale. Il progetto mira a garantire a ipovedenti e non vedenti un’esperienza di lettura totalmente fruibile, accedendo agli stessi titoli di narrativa e saggistica disponibili negli stessi tempi e canali in cui vengono messi in commercio per tutti.
In tutte le biblioteche del Sistema puoi ricevere dai bibliotecari assistenza e orientamento per:
Puoi chiedere informazioni bibliografiche e di comunità anche tramite il servizio www.chiediloanoi.it