Scaffali tematici, riviste, consigli di lettura e selezioni dal web sono le risorse che dedichiamo a genitori, educatori e ad altre figure adulte di riferimento che sostengono i bambini e i ragazzi nel loro percorso di crescita.
CALENDARIO ATTIVITÀ Tutti gli incontri del Sistema Bibliotecario di Milano per genitori ed educatori.
STORIE PER TUTT* ONLINE Programmazione marzo 2023.
LABORATORIO DI COMPRENSIONE ACCESSIBILE Laboratori di comprensione del testo secondo il metodo Logogenia.
FAMILY HUB: archivio di webinar per offrire ai genitori occasioni di riflessione sui temi della crescita dei propri figli, del loro benessere o delle manifestazioni di disagio, con un focus specifico anche sul ruolo di "mediatore" che ciascun genitore è chiamato ad avere tra i propri figli e il mondo esterno.
IL LIBRO COME CURA: paura, isolamento, separazione… aiutare i bambini più piccoli ad affrontare i temi legati al COVID-19 attraverso la lettura. Qui trovi le registrazioni del ciclo di webinar.
LIBRICALZELUNGHE: contributi relativi alla letteratura per l’infanzia e per ragazzi suddivisi per argomento. Ogni volta il confronto è su un tema comune, che viene affrontato da vari punti di vista. Con interviste e tante rubriche.
ED.UMA.NA: una rivoluzione educativa che mette l’essere umano al centro e sostiene il soggetto educante a compiere la scelta di adottare la nonviolenza come stile di vita.
CPP - Centro PsicoPedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti: approfondimenti per genitori
Attività per bambini e famiglie al PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea, al MUDEC - Museo delle Culture e al Museo del Fumetto: Occasioni per avvicinare bambini e ragazzi all'arte nelle sue molteplici forme nella città di Milano.