I libri sono per chi sa leggere? Falso!
Con l’attiva partecipazione al programma nazionale Nati per Leggere (NpL), le biblioteche di Milano sono in prima linea nella promozione della lettura in età precoce, cioè a partire da zero anni, in accordo con le più recenti raccomandazioni pediatriche.
NpL in biblioteca significa:
Chiedi informazioni nella tua biblioteca.
Nella rete delle nostre biblioteche, Accursio, Affori, Baggio, Calvairate, Chiesa Rossa, Crescenzago, Fra Cristoforo, Harar, Oglio, Quarto Oggiaro, Sant'Ambrogio, Sormani-SpazioYoung, Valvassori, Vigentina, Villapizzone e Zara sono anche un presidio Nati per Leggere Lombardia. Il presidio offre letture ad alta voce per bambini in età prescolare, supporto alle famiglie e tanti volontari disponibili ad attivarsi per sensibilizzare alla lettura fin dalla primissima infanzia.
Scopri gli appuntamenti NpL nelle nostre biblioteche!
Trova i consultori che promuovono il progetto Lettura e Salute!
Se vuoi leggere al tuo bambino in lingue diverse dall'italiano, c'è Mamma Lingua!
Per capire i benefici di un precoce avvio all'esperienza musicale in famiglia, scopri di più su Nati per la Musica!
Dieci buoni motivi per leggere fin da piccoli
Chi è un volontario NpL?
Poesie e filastrocche - Giochiamo con il corpo - Libri delle facce - Libri con versi, suoni e onomatopee - Primi libri - Prime parole - Primissime storie - Scopro il mio corpo - Pappa, cacca, nanna e... - Libri gioco interattivi - Libri con personaggi - Libri con animali - Amicizia - Libri senza parole - Prime storie - Scopro il mondo - Nanna ninna