A causa delle misure per il contenimento del Covid-19, in questo periodo le visite in biblioteca sono un po' più complicate da organizzare. Ciò nondimeno, abbiamo pronte alcune proposte per voi: per le classi, corsi e visite in biblioteca virtuali e in presenza, per gli insegnanti incontri di formazione online.
Altre proposte sono illustrate nelle pagine della biblioteca di quartiere più vicina alla tua scuola. Contattala per programmare la tua attività.
PER STUDENTI E STUDENTESSE in presenza
Il Sistema Bibliotecario di Milano apre le porte agli studenti delle scuole superiori che desiderino svolgere i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento presso le biblioteche.
Le ragazze e i ragazzi sono accompagnati nel loro percorso dai nostri tutor, che mostrano loro i diversi aspetti del lavoro bibliotecario:
PER LE CLASSI in presenza
Si intende Information Literacy la capacità di identificare, individuare, valutare, organizzare, utilizzare e comunicare un’informazione, soprattutto in riferimento a un quesito di ricerca.
Oltre ad essere una competenza ormai indispensabile nella società dell’informazione e nel mondo virtuale della rete, si tratta di una competenza imprescindibile per uno studente che deve svolgere una ricerca scolastica, che in futuro potrebbe essere una tesina o un lavoro di gruppo di ricerca.
Durata: 3 lezioni di circa 2 ore cadauna
PER LE CLASSI online e a distanza
Incontri virtuali con le classi della Scuola Secondaria di I e II Grado per far conoscere ai ragazzi i servizi di cui possono usufruire anche da casa, tra cui: iscrizione online, servizio di prenotazione e prestito, ricerca a catalogo, OPAC Bambini e Ragazzi, attività online per fascia di età. Ogni incontro verrà introdotto con una lettura a cura dei bibliotecari.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Dove: Affori, Harar, Valvassori Peroni, Zara
Percorso volto alla realizzazione, in classe, di schede biografiche sul modello di quelle contenute nel Kit Donne Avventurose che hanno fatto grande Milano, per raccontare la storia di una donna speciale della propria famiglia o del proprio quartiere, oppure importante per l'immaginario degli alunni e delle alunne. Le schede realizzate verranno pubblicate in una mostra digitale nelle pagine del Sistema Bibliotecario di Milano. All'interno delle scuole potranno essere organizzate mostre con gli originali.
Per le classi 3°, 4° e 5° elementare e 1° e 2° media>
Modalità: Percorso da realizzare in classe, propedeutico anche alle attività relative al CUR
PER GLI INSEGNANTI online
Le biblioteche del Sistema Bibliotecario offrono agli insegnanti delle scuole del Municipio 2 e Municipio 9 incontri di formazione su come utilizzare con il gruppo classe “Donne avventurose che hanno fatto grande Milano”, un kit Apriscatola prodotto dalla casa editrice Carthusia con il patrocinio del Comune di Milano, in una modalità che promuove il protagonismo dei ragazzi.
Durata: 2 ore circa
Dove: Affori, Zara