Contrariamente all'opinione più diffusa che considera la lettura un piacere solitario, sempre più richieste sono le occasioni di condividere con altri il piacere e la passione di leggere e le biblioteche sono il luogo pubblico ideale per fare da casa a gruppi di lettrici e lettori.

In molte biblioteche del Sistema sono attivi gruppi di lettura che si ritrovano periodicamente a discutere delle letture scelte: si parla del libro, se ne approfondiscono i temi, si condividono le emozioni provate e talvolta si legge insieme ad alta voce. 

Nessun gruppo di lettura è uguale a un altro, ma una cosa hanno tutti in comune: la convinzione che la lettura, quando è condivisa con altri, arricchisce l’esperienza, moltiplica le prospettive, facilita lo scambio e l'ascolto.

La partecipazione è sempre libera, gratuita e aperta a tutti.

 

 Trovi uno o più Gruppi di Lettura di narrativa nelle biblioteche Accursio, Affori, BaggioChiesa Rossa, Crescenzago, Dergano-BovisaFra Cristoforo, Gallaratese, LorenteggioOglio, Parco Sempione, Quarto OggiaroSant'Ambrogio, Sicilia, Tibaldi, Valvassori Peroni, Venezia, Vigentina e Zara.

 Nelle biblioteche Baggio, Calvairate, Harar e Parco Sempione puoi fare esperienza del Reader's corner, un’iniziativa che si ispira allo Speaker’s Corner di Hyde Park a Londra ma è dedicata esclusivamente ai libri. L'angolo del lettore è un appuntamento mensile che mette a disposizione dei lettori alcuni minuti per raccontare un libro o leggerne un brano. Ma c'è chi partecipa anche solo per ascoltare.

 In alcune biblioteche sono nati gruppi di lettura speciali

  • ACCURSIO: Bookclub (in inglese) | Coffee break (per genitori)
  • HARAR e SICILIA: #IoleggoMilano (personaggi e vicende milanesi)
  • QUARTO OGGIARO: Vola con le parole (riservato a ragazze/i 15-20 anni)
  • VALVASSORI PERONI: Dai saggi ai noir (saggistica) | Letterature altre (narrativa straniera)
  • VENEZIA: Leer y amar (in lingua spagnola)
  • VIGENTINA: I saggi lettori (saggistica)
  • ZARA: Young Adults (riservato ai più giovani)

 I nostri gruppi partecipano alla Rete dei Gruppi di lettura, uno spazio virtuale dedicato a tutti i GdL, ovunque si ritrovino, in Italia e all'estero, e qualunque sia il loro luogo di incontro: biblioteche, librerie, bar, case, giardini e parchi, ambienti di lavoro.

 

Vedi tutti

I prossimi incontri

Affori
Gruppo di lettura
La data del prossimo incontro è martedì 28 marzo ore 21.00 nelle sale della Biblioteca. Ecco... Orario:
Sicilia
#ioleggoMilano
Parliamo di "Un'educazione milanese" di Alberto Rollo. Modera Pietro Esposito. Questa è una ricognizione autobiografica ed... Orario:
Harar
#IoleggoMilano
Parliamo di "Un'educazione milanese" di Alberto Rollo. Modera Pietro Esposito.     Questa è una ricognizione autobiografica ed è... Orario: