In tutte le biblioteche del Sistema puoi ricevere dai bibliotecari assistenza e orientamento per:
- l'uso della biblioteca e i suoi servizi
- la ricerca nel catalogo del Sistema e di altre biblioteche
- l'uso di strumenti informativi e bibliografici
- l'uso delle banche dati disponibili
Informazioni bibliografiche: i bibliotecari ti aiutano anche a svolgere ricerche bibliografiche, definire i percorsi utili al recupero delle informazioni che ti interessano, individuare le fonti informative più idonee, localizzare le risorse documentarie.
Informazioni di comunità: in biblioteca puoi ricevere anche informazioni sui servizi della città e dei municipi, sui servizi preposti alla ricerca di lavoro e sull’offerta formativa, sulle iniziative culturali e di intrattenimento, sulle associazioni, lo sport e il tempo libero.
Chiedilo a noi!
Puoi chiedere informazioni bibliografiche e di comunità anche tramite il servizio www.chiediloanoi.it
Compilando il modulo online puoi inviare una richiesta per:
- ricevere informazioni sulle opere e sulle collezioni del Sistema Bibliotecario di Milano;
- chiedere aiuto nell'individuare i documenti che non trovi nel catalogo;
- ricevere notizie su attività e servizi delle biblioteche e istruzioni sull’uso delle risorse;
- verificare dati biografici e bibliografici, notizie di storia locale, avvenimenti e date;
- reperire articoli e testi di legge;
- richiedere brevi bibliografie a tema, indicazioni per ricerche e consigli di lettura;
- ricevere prime informazioni di comunità (manifestazioni ed eventi del territorio).
e altro ancora che puoi scoprire nella guida al servizio.
Un bibliotecario qualificato ti invierà via mail una risposta entro 3 giorni lavorativi dall’invio della tua richiesta.
Chiedilo a noi! non risponde alla richiesta di consigli medici, pareri legali, consulenze di tipo professionale, ricerche araldiche e genealogiche, bibliografie esaustive.
Per il rinnovo dei prestiti e la prenotazione dei documenti, accedi direttamente alla tua area personale del portale (MyDiscovery) oppure rivolgiti alla tua biblioteca.