25 ottobre 2022
Castello Sforzesco – Sala Viscontea

  • 10:00 - 11:00
    Registrazione e Welcome Coffee
  • 11:00 - 11:30
    Saluti istituzionali
    Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
    Antonio Decaro, Presidente ANCI
    Luca Parodi, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
  • Introduzione ai lavori
    Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano

 

Sessione 1. Scenari

Modera Stefano Parise, Direttore Area Biblioteche, Comune di Milano

 

Sessione 2. Biblioteche innovative per la città che cambia. Casi di studio

Modera Stefano Parise, Direttore Area Biblioteche, Comune di Milano

  • 14:00 - 14:30
    Oodi (Helsinki, Finlandia)
    Anna-Maria Soininvaara, Direttrice
  • 14:30 - 15:00
    LocHal (Tilburg, Olanda)
    Peter Kok, Direttore
  • 15:00 - 15:30
    BEIC - Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (Milano, Italia)
    Giovanni Solimine, Direttore scientifico 
  • 15:30 - 16:00
    Nuova biblioteca centrale (Rotterdam, Olanda)
    Theo Kemperman, Direttore
  • 16:00 - 16:20
    Coffee break
  • 16:20 - 17:30
    Tavola rotonda: Priorità e sfide per le biblioteche europee
    Partecipano i rappresentanti delle città di Milano, Parigi, Madrid, Berlino
    Modera Giuseppe Vitiello, Direttore Generale EBLIDA - European Bureau of Library, Information and Documentation Associations
  • 17:30
    Fine sessione

 

26 ottobre 2022
Castello Sforzesco – Sala Viscontea

  • 08:30 - 09:30
    Welcome Coffee

Sessione 3: La carta di Milano delle biblioteche

Modera Stefano Parise, Direttore Area Biblioteche, Comune di Milano

  • 09:30 - 10:00
    La carta di Milano delle biblioteche: una sfida per le città
    Vincenzo Santoro, Responsabile Dipartimento Turismo e Cultura, ANCI 
  • 10:00 - 11:15
    Sessioni parallele
      1 – La biblioteca collabora: partnership e alleanze
      Modera Gianni Stefanini, Direttore Rete delle Reti
      Rapporteur Paola Manara, Comune di Milano
    • 2 – La biblioteca fra inclusione sociale e partecipazione dei cittadini
      Modera Laura Ricchina, Comune di Milano
      Rapporteur Aldo Pirola, Comune di Milano
    • 3 – Biblioteche e Agenda per lo sviluppo sostenibile
      Modera Giuseppe Vitiello, Direttore Generale EBLIDA
      Rapporteur Liù Palmieri, Comune di Milano
  • 11:15 - 11:45
    Coffee break
  • 11:45 - 12:15
    Report dalle sessioni parallele
    A cura dei rapporteur 
  • 12:15 - 13:00
    Biblioteche che cambiano la città: i casi di Roma, Bologna, Torino
    Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale
    Elena Di Gioia, Delegata alla Cultura del Sindaco di Bologna
    Cecilia Cognini, Dirigente del Servizio Biblioteche di Torino 
  • 13:00 - 13:20
    Dalle città all’Italia: verso una policy bibliotecaria nazionale
    Rosa Maiello, Presidente AIB - Associazione Italiana Biblioteche
  • 13:20
    Conclusioni 
  • 13:30 
    Cerimonia della firma della Carta di Milano delle Biblioteche
  • 13.30
    Fine Stati Generali